Profitti di Evolis per l’anno finanziario 2014

Evolis ha pubblicato i risultati per l’anno finanziario 2014.

Aree geografiche e prodotti con trend al rialzo

Evolis ha ottenuto ottimi risultati nelle vendite, totalizzando complessivamente 60,2 milioni di euro nell’anno finanziario 2014, con un rialzo del 7,1% rispetto al precedente anno finanziario. La crescita organica del Gruppo si è attestata a 59,6 milioni di euro (+6,1% rispetto al 2013), mentre l’effetto del consolidamento derivante dall’acquisizione di cardPresso e le variazioni del tasso di cambio nel corso dell’anno hanno avuto soltanto un impatto limitato sulla crescita. La crescita è stata sostenuta da un quarto trimestre particolarmente vivace (+24% rispetto al quarto trimestre del 2013), che è stato caratterizzato da buone prestazioni delle aree aziendali “Canali” e “Progetti”. Nel settore bancario degli Stati Uniti, la migrazione verso EMV ha fortemente contribuito alle dinamiche dell’area aziendale “Progetti” (rialzo del 30% nella zona delle Americhe nel quarto trimestre del 2014).

Financial year 2014 earnings

Profitti per l’anno finanziario 2014

  • Fatturato: 60,2 milioni di euro (+7,1%)
  • Reddito operativo: 16,1%
  • Reddito netto: +21,9%
  • Miglioramento del patrimonio netto: 49,8 milioni di euro

IIntervista a Emmanuel Picot, CEO di Evolis, sull’anno finanziario 2014 (in francese)

Indice:

  • Una panoramica su 15 anni di crescita: “Abbiamo vissuto 15 anni caratterizzati da crescita e aumento della redditività costanti. (…) Negli ultimi 5 anni abbiamo ottenuto una crescita annua media del 13,5%”.
  • Sviluppo della strategia del gruppo: “Un mix di tecnologia e struttura che viene adeguato costantemente per stare al passo con la crescita e la variabilità dei mercati. Qualche anno fa il nostro primo mercato era il controllo degli accessi, oggi è invece il settore bancario, al quale forniamo sistemi di personalizzazione di carte di credito e di debito”.
  • Motori di crescita: “Per continuare a espandere la nostra attività, abbiamo sviluppato degli elementi trainanti per la crescita, sia con nuovi sistemi per il nostro core business sia con prodotti e soluzioni in grado di integrare le nostre applicazioni”.
  • Investimenti effettuati: “Tre anni di investimenti rappresentano 15 milioni di euro che ci hanno consentito di strutturare il nostro stabilimento, integrare l’elaborazione di materiali plastici e acquisire altre aziende”.
  • Bilanci d’esercizio del 2014 e del quarto trimestre: “Grazie alla notevole dedizione dei nostri team e a una situazione economica favorevole in alcune regioni, il quarto trimestre è stato caratterizzato da una forte crescita. Il volume delle vendite in dollari è pari quasi al 50% di quello totale. La svalutazione dell’euro rispetto al dollaro ci ha resi più competitivi. Questo costituisce un inizio molto positivo per il 2015”.