Il blog di Evolis

I codici a barre
Il codice a barre è il primo livello di codifica disponibile su una carta plastificata, nonché il più diffuso. Si tratta di una codifica grafica ottenuta durante la…

La codifica di smart card con contatto
La smart card con contatto è nata più di 25 anni fa. Da allora, le vendite hanno superato il miliardo di carte. Si tratta di una carta plastiche…

La stampa di ologrammi
Un ologramma è un’immagine in tre dimensioni, creata mediante proiezione fotografica. Al contrario delle immagini in 3D o della realtà virtuale visualizzate sul monitor di un computer in…

Funzionamento di una stampante
Le stampanti Evolis consentono la personalizzazione di carte per una vasta gamma di applicazioni Dal momento che la codifica di dati (microchip con contatto o senza contatto e/o…

La plastificazione delle carte
Per proteggere le carte plastiche dall’abrasione, dall’aggressione dei raggi UV o ancora dalla falsificazione è possibile depositare una pellicola di protezione in poliestere: questo processo viene chiamato plastificazione…